Equitando 2016: i campi estivi di Gente di Cavalli

La nostra idea di settimana equestre per i ragazzi parte dal loro bisogno di libertà e natura, svincolati dai doveri quotidiani, responsabili di sé e del proprio cavallo. I Cavalieri monteranno le tende nei campi dell’ Agriturismo Il Bottaccino e prepareranno con cura l’accampamento, per dormire sotto le stelle, cullati dal ritmico masticare dei cavalli. La giornata comincia presto per sfruttare il fresco del mattino: piccoli lavori di scuderia, grooming e poi tutti in sella, in campo o in passeggiata. A mezzogiorno, al gran caldo, riposo per cavalli e Cavalieri, è tempo di rifocillarsi all’ombra del glicine, con chiacchiere equestri, confronti fra i ragazzi, e per rimpinguare il bagaglio culturale dei nostri piccoli Cavalleggeri prima di… giochi e spruzzi in piscina! Il pomeriggio continua in sella per rivedere il lavoro del mattino e allenarsi per lo spettacolino da presentare a fine settimana ai genitori. Così lo scopo a livello tecnico è anche occasione per far festa! Dopo una così densa giornata, cena e a letto presto stanchi ed emozionati. Alla fine di questa magica settimana, nessuno vorrà più lasciare il suo cavallo e il suo posticino sotto le stelle. •Staff composto da 1 istruttore 2 formatori •Gruppi composti da 6 a 12 ragazzi •2 livelli per invogliare i principianti e far evolvere gli esperti •5 ore di corso tutti i giorni •1 ora di teoria equestre •Piscina e giochi •Tutto il necessario per il bivacco messo a disposizione dal Centro •Particolare cura nell’alimentazione dei giovani cavalieri •Reportage fotografico della settimana •Spettacolo equestre con aperitivo per genitori e amici Dal 20 Giugno per tutta l’estate da lunedì a sabato secondo le disponibilità dei giovani cavalieri. Per info e prenotazioni contattare Riccardo al +39 347 0706239 oppure gentedicavalli@gmail.com Tutte le info su www.lungavia.com
Uno Stage da Sogno! Gente di Cavalli a Santo Domingo

Ad Ottobre 2016, Riccardo Maria Bruno ed il suo staff di “Gente di Cavalli” voleranno a Santo Domingo (Punta Cana) per tenere uno stage di “Equitazione Transazionale” in questo vero paradiso terrestre!! Per noi è un’ orgoglio ed una soddisfazione immensa portare le nostre tecniche e la nostra passione in giro per il mondo, ringraziamo Luna Pagano che ha creduto in noi e senza la quale non sarebbe stato possibile realizzare questa incredibile avventura. Vi terremo aggiornati!!! Riccardo Maria Bruno
Il cavallo è il nostro specchio il suo corpo riflette il nostro

23 – 24 GENNAIO 2016 Stage di Equitazione Posturale di Riccardo Maria Bruno Centro Ippico Eden Cascina Occhiò, 20098 San Giuliano Milanese La celebre frase della grande maestra Sally Swift ci fa riflettere sulla fondamentale importanza di una corretta postura e coscienza del proprio corpo nella pratica equestre (assetto). Conoscenza che ha risvolti etici oltre che strettamente sportivi; un’equitazione scorretta e superficiale avrà alla lunga ripercussioni anche gravi sulle delicate sfere psicofisiche dei nostri cavalli. Lo stage ha come obbiettivo la condivisone di: – Concetti base di comunicazione etologica da terra e a sella. – Riflessioni sulla biomeccanica del bipede e del quadrupede. – Differenza fra cavaliere e cavalleggero: l’isometria. Lo stage prevede: – Due giorni di svolgimento. – 1 h teoria, formazione esperienziale, teatro equestre. – 1 h di lavoro da terra. – 1-2 h di lavoro in sella. Numero massimo 6 cavalieri, 10 auditori. Info e prenotazioni: +39 347 0706239 gentedicavalli@gmail.com Ringrazio Roberto Cudia proprietario del Centro Ippico Eden per la squisita disponibilità e accoglienza.
Chi muove i piedi ha perso!

La società del cavallo è una società sportiva o (se vi piace di più il temine) “meritocratica”, certo ben diversa dalla nostra dove normalmente il più violento, il più prevaricatore, il meno onesto, occupa le alte sfere del comando. Per una preda il bene del gruppo è assai più importante del bene del singolo (altra lezione che dovremmo imparare!). In un branco di erbivori sarebbe impensabile che un membro violento o pericoloso possa prendere il comando; il mondo esterno è già sufficientemente pericoloso figurarsi se si può accettare un pericolo dall’interno del branco!! Ecco perché i cavalli affidano la leadership all’elemento più equilibrato che non necessariamente risulta essere il “più forte”. Leggi tutto l’articolo e guarda le foto su www.lungavia.com.